Est de s’aposentu di aintru,
su prus cuau,
in cust’’omu de sempri
chi movint is miradas
de babbus a fillus
de fillus a babbus
circhendu unu mori.
Una nui connota
est in fundu
che Babbaieca chi tenit sabori
de vida in dolori de sciri
cali passu at ’essi’ imoi fillu
de cussus ogus antigus de Terra.
E moddi torrat su coru penzendu
a unu Stori, una vida
de sa Babbaieca bolendu
circhendu in su fillu unu niu
E’dalla stanza lontana,/ la più nascosta,/ in questa casa di sempre/ che partono gli sguardi/ da padri a figli/ da figli a
padri/ cercando un sentiero./ Una nuvola conosciuta/ è all’orizzonte/ come rupe assassina che sa/ di vita nel dolore di
conoscere/ quale passo sarà ora figlio/ di quegli occhi antichi di Terra/. E tenero torna il cuore pensando/ ad un Falco,
una vita/ che dalla rupe assassina ha volato/ cercando nel figlio un nido.
(da Luna Cantadora/Luna Poeta, Edes, 2010 )